Formazione: AI e ML nel ciclo di vita di prodotti medicinali
In risposta alla rapida evoluzione che l’intelligenza artificiale (AI) sta avendo nel ciclo di vita dei farmaci, EMA ha pubblicato vari documenti che illustrano la situazione attuale circa il ruolo della AI nello sviluppo, la regolamentazione e l’uso sicuro ed efficace dei medicinali.
Sulla base della documentazione sviluppata da EMA, Maxer ha realizzato un programma di formazione dedicato alle imprese farmaceutiche che approfondisce l’utilizzo dei sistemi di AI e Machine Learning (ML) nel ciclo di vita di prodotti medicinali.
In particolare, il programma si sofferma sull’impiego di sistemi AI e ML che, essendo caratterizzati da numeri straordinariamente gradi di parametri configurati in un modello architetturale non trasparente, generano nuovi rischi che devono essere mitigati per assicurare la sicurezza dei pazienti e l’integrità dei dati clinici.
Tra i temi trattati, è opportuno segnalare alcune considerazioni di interesse generale per quanto riguarda i requisiti regolatori, gli aspetti etici, i rischi di pregiudizio e di altre forme di discriminazione potenzialmente insiti nelle procedure di addestramento dei sistemi AI /ML.
Comments are closed.